]]>

Caro signore

Caro Signore,

confesso che l'informalità invero sconcertante della comunicazione in rete non cessa mai di sorprendermi. Non ho purtroppo l'onore di conoscere nulla di Lei: né il nome né altro. Gradirei pertanto avere qualche notizia concreta a tal proposito. Inoltre, non comprendo bene ciò che Lei intenda dire esattamente, in questo caso, per cortometraggio, e cosa intenderebbe per "prendere spunto" da Barocco minimo. Come vede, navighiamo un po' per acque assai profonde. Scilla e Cariddi rischiano di cozzare ad ogni istante e di travolgerci le imbarcazioni.

Le faccio presente che l'intento principale di Barocco minimo non è quello di palesare sfacciatamente la propria presenza, ma piuttosto quello di nascondersi il più possibile tra le pieghe multitemporali dell'insidioso universo di Ciberione, onde evitarne gli influssi spesso pestilenziali, di cui purtroppo i contemporanei sono quasi sempre, e a mio parere colpevolmente, inconsapevoli. A proposito di tali influssi, avrò agio, come spero, in seguito di fornirle informazione.

Cortesi saluti.